Nel mondo della logistica si sente sempre più spesso parlare di 3PL e 4PL, due sigle che indicano diversi livelli di esternalizzazione nella gestione della supply chain. Per chi non lavora nel settore, possono sembrare parole tecniche, ma la differenza è semplice: il 3PL (Third Party Logistics) riguarda l’affidamento a un operatore esterno di attività operative come il trasporto, il magazzinaggio o la gestione degli ordini. In pratica, l’azienda cliente si concentra sul proprio business, mentre il fornitore 3PL si occupa di far arrivare fisicamente le merci a destinazione.

Il 4PL (Fourth Party Logistics), invece, fa un passo in più. Non si limita a eseguire le operazioni, ma assume un ruolo di coordinamento e regia dell’intera catena logistica. Il 4PL è come un direttore d’orchestra che non suona gli strumenti, ma fa in modo che tutti lavorino in armonia: organizza i flussi, sceglie e supervisiona i partner (spesso 3PL), analizza i dati, propone soluzioni strategiche e migliora continuamente le performance. L’obiettivo è semplificare la vita dell’azienda cliente, ottimizzando tempi, costi e risorse.

In Gruber Logistics offriamo entrambe le soluzioni, ma in particolare siamo attivi come fornitori 4PL, perché crediamo che oggi le imprese abbiano bisogno non solo di chi sposta le merci, ma di chi le aiuta a ragionare su come farlo meglio. Sempre più spesso ci viene chiesto di integrare sistemi, connettere informazioni tra reparti e partner, intervenire nei processi per renderli più fluidi. In questo senso, il 4PL non è un semplice fornitore: è un vero e proprio partner strategico.

Proprio per questo, nel settore si inizia a parlare di “XPL”, una sigla generica che indica tutti i livelli di logistica esternalizzata, dal 1PL fino al 5PL. È un modo per abbracciare l’evoluzione continua del nostro mestiere, che cambia insieme alle esigenze dei clienti e alle tecnologie disponibili. Che si tratti di una semplice spedizione o di una supply chain complessa e globale, l’importante è trovare il giusto equilibrio tra operatività e strategia — ed è proprio questo che, come Gruber Logistics, ci impegniamo ogni giorno a offrire.

Benvenuti su Gruber Beyond MyDesk, la piattaforma per la gestione dei trasporti.

Per scoprire i dettagli del servizio cliccate qui.

Non sei ancora registrato? Clicca qui per iscriverti