Negli ultimi trent'anni, l'esternalizzazione dei servizi logistici ha trasformato il modo in cui le aziende europee gestiscono le loro catene di approvvigionamento. Nel 2024, la…
Nel mondo della logistica, dove l’attenzione si concentra spesso sui carichi completi (FTL/FCL) o sulle spedizioni leggere ed espresse (il segmento CEP), esiste una via…
Nonostante i continui sforzi delle aziende di logistica per ottimizzare le operazioni di trasporto, in Europa persiste un problema strutturale riguardante la gestione inefficiente della…
La digitalizzazione dei trasporti sta trasformando radicalmente il settore della logistica e del trasporto merci, portando a una significativa evoluzione dei processi tradizionali. Tuttavia, questa…
È notevole rilevare, per chi è interessato alle dinamiche economiche del settore della logistica, la divergenza tra economia reale ed economia nominale in atto in…
Gruber Logistics è attivamente coinvolta nel progetto ACCESSMILE, un'iniziativa finanziata dal programma Central Europe, finalizzata a migliorare l'accessibilità e l'efficienza nel trasporto multimodale nelle aree…
Il 26 settembre 2024 l'Italia ha compiuto un passo significativo verso la digitalizzazione dei trasporti con l'entrata in vigore del Protocollo Addizionale alla Convenzione CMR,…
La sostenibilità nel trasporto merci pesanti è emersa come una questione di critica importanza, che obbliga le aziende a prendere misure proattive per ridurre le…
Anche nei viaggi più lunghi in macchina, avere un copilota può essere un valido aiuto: ci può sostituire al volante oppure occuparsi della navigazione; in…