Paderborn/Hodenhagen – 30 ottobre 2025. Nelle notti tra il 26 e il 27 ottobre e tra il 28 e il 29 ottobre 2025, Gruber Logistics ha trasportato un Airbus A310 fino alla sua futura sede espositiva. Dall’aeroporto di Hannover al parco safari e divertimento Serengeti Park di Hodenhagen, gli esperti di trasporti eccezionali del noto operatore logistico hanno spostato con la massima cura e precisione il velivolo storico, un tempo parte della flotta del Reparto Volo Speciale del Ministero della Difesa tedesco, in tre notti di lavoro..
Poiché il percorso di circa 50 chilometri attraversava una riserva naturale, tutte le parti coinvolte hanno operato con grande scrupolo per proteggere gli alberi lungo il tragitto, evitando qualsiasi danno ai rami. A partire dall’estate 2026, questo aereo storico sarà trasformato in un ristorante per i visitatori del celebre parco, situato nel distretto di Heide.
Nel trasporto della fusoliera e delle altre componenti del velivolo dismesso, Gruber Logistics ha movimentato complessivamente 110 tonnellate. Le ali dell’A310 si trovano già al Serengeti Park dall’autunno 2023. Il percorso definitivo scelto per il trasferimento – lungo 64,4 metri, largo 6,1 e alto 5,9 – è stato il risultato di anni di pianificazione. Il trasferimento vero e proprio è stato completato a passo d’uomo, nell’arco di tre notti consecutive, dopo complesse operazioni preparatorie e l’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.
In collaborazione con il team di StB Verkehrstechnik, incaricato di smontare segnali stradali, luci e semafori, e con gli arboricoltori di Arboristica, che hanno garantito la tutela degli alberi lungo l’intero tragitto – inclusa l’area della riserva naturale – l’azienda di logistica e i suoi autisti altamente specializzati hanno portato a termine con successo e senza incidenti il viaggio di 51,4 chilometri.
«Per portare a termine un’impresa che a molti poteva sembrare impossibile, il nostro team di ingegneri, guidato dal project manager Martin Ludvik, ha messo in campo tutta la propria esperienza e determinazione per trovare la soluzione migliore. Grazie a questo impegno, siamo riusciti a consegnare la fusoliera dell’Airbus al Serengeti Park. Il successo di questo progetto è stato possibile solo grazie alla stretta collaborazione con i nostri autisti, all’accurata preparazione del percorso e al costante dialogo con il nostro cliente, Serengeti Park», sottolinea Michael Gruber, Managing Director di Gruber Logistics Germania.
Dopo anni di pianificazione, Fabrizio Pepe, Managing Director del Serengeti Park, commenta: «Siamo entusiasti che l’Airbus A310 abbia finalmente raggiunto la sua posizione definitiva nel parco. Lo trasformeremo in un ristorante accogliente per i nostri ospiti, aggiungendo una nuova attrazione alle nostre strutture. Gruber Logistics ha realizzato un vero capolavoro logistico».

















